Il concetto di giardino verticale nasce dall’osservazione della capacità, in natura, di diverse specie di piante ed arbusti di attecchire su supporti diversi dal comune terreno quali: rocce, tronchi, pareti anche verticali purché umide.
Il sistema brevettato da noi utilizzato nella costruzione di giardini verticali è frutto di anni di ricerche, sviluppo e continue migliorie al quale si associa necessariamente la conoscenza botanica delle essenze vegetali impiegate, altro fondamentale ingrediente per avere una fantastica parete verde.
Il sistema si compone di un vero e proprio scheletro metallico applicato alla parete da inverdire e a cui viene “appeso” una sorta di materassino altamente tecnologico ottenuto dall’accoppiamento di materiali avanzatissimi che trattengono acqua e permettono un eccellente attecchimento sullo stesso delle radici delle piantine.
All’interno del materassino è contenuto anche il sistema di irrigazione con uno speciale tubo micro-forato e delle tasche dove verranno inserite delle capsule di concime a lunga durata. Totale automatizzazione, massima semplicità di manutenzione con un numero ridottissimo di interventi.
Con questo sistema é possibile realizzare qualunque tipo di progetto, anche all’interno. Le possibilità architettoniche sono davvero infinite!
Guarda il video nel nostro canale Youtube
Leggi anche: Perché scegliere un giardino verticale, Genesi del giardino verticale

Progetto di un giardino verticale
Scopri alcune delle nostre realizzazioni ↓